Il corso offre una formazione approfondita sulle tecniche di valutazione e controllo del rischio di esposizione a fumi e vapori industriali. Gli studenti impareranno a riconoscere i principali agenti inquinanti presenti negli ambienti di lavoro, ad analizzare i processi produttivi che li generano, e ad applicare le misure preventive per garantire la sicurezza dei lavoratori. Verranno trattati argomenti come la legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, le metodologie di campionamento e analisi degli agenti chimici, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, e l’importanza della formazione continua per mantenere elevati standard di sicurezza. Il corso prevede sia sessioni teoriche che pratiche, con esercitazioni sul campo e l’utilizzo di strumentazioni specifiche per monitorare l’esposizione ai fumi e vapori nocivi. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà le competenze acquisite.