In risposta alle recenti emergenze, sono stati implementati nuovi protocolli e procedure per garantire la massima protezione dei lavoratori durante le operazioni di salvataggio. Queste misure includono l’addestramento costante del personale, l’uso di attrezzature protettive avanzate e una maggiore supervisione sul campo. L’obiettivo principale è quello di ridurre al minimo i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori coinvolti in situazioni di emergenza, assicurando al contempo un intervento rapido ed efficace in caso di necessità. Grazie a queste migliorie, si mira a creare un ambiente di lavoro più sicuro e protetto per tutti coloro che sono chiamati a intervenire in situazioni critiche.