Il datore di lavoro è responsabile della sicurezza dei dipendenti durante gli spostamenti per lavoro. Deve garantire che i mezzi di trasporto aziendali siano regolarmente controllati e manutenuti, in modo da ridurre al minimo il rischio di incidenti stradali. Tra le verifiche necessarie ci sono controlli periodici sullo stato meccanico dei veicoli, la presenza di tutti i dispositivi di sicurezza previsti dalla legge e la formazione adeguata degli autisti. In caso di violazioni delle norme sulla sicurezza stradale, il datore di lavoro può essere ritenuto responsabile e sanzionato. È quindi fondamentale che venga data massima attenzione alla prevenzione degli incidenti attraverso una corretta gestione della sicurezza dei mezzi aziendali.