Vai al contenuto
Home » Ruoli e Competenze per la Prevenzione degli Infortuni: RSPP e RLS

Ruoli e Competenze per la Prevenzione degli Infortuni: RSPP e RLS

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono figure fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Il RSPP ha il compito di coordinare le attività di prevenzione degli infortuni, redigere il Documento di Valutazione dei Rischi e formare i lavoratori sulle corrette pratiche da adottare. Il RLS, invece, rappresenta i dipendenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, partecipando alle riunioni periodiche con l’azienda e segnalando eventuali problematiche o rischi presenti sul luogo di lavoro. Entrambi devono possedere competenze specifiche nel campo della sicurezza sul lavoro, essere costantemente aggiornati sulle normative vigenti e saper gestire situazioni d’emergenza. Grazie alla collaborazione tra RSPP e RLS, è possibile creare un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente, contribuendo così al benessere dei dipendenti e alla riduzione degli infortuni sul posto di lavoro.