L’RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, svolge un ruolo fondamentale nella gestione della sicurezza in ambienti di lavoro dove sono presenti materiali infiammabili e combustibili. Queste sostanze rappresentano un rischio significativo per la salute e la sicurezza dei lavoratori, quindi è essenziale che l’RSPP sia adeguatamente formato e informato sulle normative e le procedure da seguire. L’RSPP deve coordinare le attività di prevenzione degli incendi, garantendo la corretta identificazione dei rischi, la definizione delle misure preventive da adottare e la formazione del personale. Inoltre, deve assicurarsi che siano presenti dispositivi di protezione individuale adeguati e che vengano effettuati regolari controlli per verificare il rispetto delle normative vigenti. Grazie al suo ruolo centrale nella gestione della sicurezza sul lavoro, l’RSPP contribuisce a creare un ambiente lavorativo più sicuro e protetto per tutti i dipendenti.